Questa si che è proprio una bella domanda …
quante persone rincorrono per tutta la loro vita la “Ricchezza” ?
quante persone riescono davvero a raggiungere l’obiettivo del sentirsi ricchi?
la ricchezza è fatta solo di beni materiali e soldi, o anche di altro?
Ognuno ha la propria definizione di ricchezza, e infatti è un concetto molto soggettivo
Nel libro che ti consiglio oggi la ricchezza viene intesa come un dovere e non come un diritto o un piacere.
Scoprirai che è possibile conciliare la spiritualità con l’abbondanza di denaro, e che il successo economico è una conseguenza dell’allineamento con la propria anima.
Ti consiglio di leggere questo libro solo se sei pronto a metterti in gioco a 360° se vuoi solo più soldi questo non è il libro che fa per te.
il denaro va spostato dalla sfera del desiderio alla sfera del dovere, e l’accumularlo non ha benefici solo per il suo singolo possessore ma ha benefici per tutti in perfetto stile altruistico.
Coloro che diventano ricchi fanno si che anche coloro che li circondano diventino ricchi creano attorno a loro alle loro conoscenze ai loro talenti alle loro competenze opportunità per gli altri di posti di lavoro, occasioni per ampliare le proprie conoscenze, momenti di condivisione di passioni hobby gioia e spensieratezza.
Quindi tutti noi abbiamo il dovere di metterci al servizio della comunità per arricchire noi stessi e gli altri, ognuno deve assumersi le sue responsabilità della condizione economica che sta vivendo e delle mete che vuole raggiungere.
Se leggerai questo libro poi dovrai impegnarti a diffondere quanto apprenderai a quante più persone possibili.
Lascia un commento